Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de Nuccio, parteciperà sabato 2 settembre alla 49^ edizione del Forum di Cernobbio Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, il consueto appuntamento organizzato da The European House-Ambrosetti, attraverso un collegamento live dall’hub ospitato in Puglia, grazie alla collaborazione di Banca Popolare di Puglia e Basilicata e di Exprivia.

temi del Forum di quest’anno sono vari e spaziano dalle sfide globali e dai loro impatti sull’economia all’agenda per l’Europa e all’agenda per l’Italia. Verranno inoltre presentate numerose ricerche e analisi, realizzate in collaborazione con Partner d’eccellenza.

Il Presidente de Nuccio parteciperà in qualità di relatore alla tavola rotonda “PNRR e fondi strutturali: obiettivi strategici, principi e priorità” (ore 10:45) insieme a Raffaele Fitto, Ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR.

Alla tavola rotonda, dopo i saluti introduttivi del presidente BPPB Leonardo Patroni Griffi, interverranno anche Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei conti; Ernesto Somma, Head of Investment Management Business Unit at Invitalia; Carla Patrizia Ferrari, AD di Equiter e CFO Compagnia di San Paolo; Anna Laura Mancini, Researcher Banca d’Italia. Modera Antonello Garzoni, Rettore Università Lum.

“Una delle principali peculiarità del PNRR è rappresentata dall’efficienza e dall’efficacia nell’utilizzo delle risorse – afferma il presidente de Nuccio –. I 120.000 commercialisti italiani rappresentano indubbiamente un trait d’union essenziale tra i principali attori impegnati nella gestione e nell’utilizzo dei fondi. Il tema del PNRR è strategico ed i commercialisti sono portatori di quelle conoscenze multidisciplinari che ne possono garantire la riuscita”.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO