Una veduta di Trapani
“I commercialisti italiani sentinelle dell’economia legale”: è questo il titolo del convegno in programma l’11 luglio, dalle 9:00 alle 17:30, presso la Camera di Commercio di Trapani. L’evento, organizzato dall’Ordine e della Fondazione dei commercialisti della città siciliana assieme all’Ordine dei commercialisti di Marsala, gode del patrocinio del Consiglio nazionale della categoria.
La prima delle tre sessioni in programma, dedicata a “Il ruolo del commercialista nella prevenzione della crisi d’impresa”. vedrà la partecipazione del presidente nazionale Elbano de Nuccio. Con lui, moderati da Fuoco Ragusa, Consigliere ODCEC di Trapani, si confronteranno Eliseo Davì, giudice della sezione Civile del Tribunale di Trapani, Pietro Bruno, dottore commercialista in Trapani e Amministratore Giudiziario e Carlo Bavetta, Professore associato di Diritto Commerciale Università degli Studi di Palermo.
“Il ruolo del commercialista nel contrasto alle mafie, nell’attuazione delle Misure di Prevenzione e delle Misure amministrative di ‘Prevenzione collaborativa’” è il tema della seconda sessione dei lavori. Ne parleranno Enzo Agate, Presidente della Sezione Misure di Prevenzione Tribunale di Trapani, Giuseppe Sanfilippo, ragioniere commercialista in Palermo, Presidente INAG (Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari), Alberto Scuderi, dottore commercialista in Marsala e Amministratore Giudiziario e Rosario Candela, dottore commercialista in Trapani e anch’egli Amministratore Giudiziario. Moderatore di questa tavola rotonda sarà Giuseppe Figlioli, Consigliere dell’ODCEC di Trapani.
Dopo la pausa dedicata al light lunch, i lavori riprenderanno con la terza sessione di lavori che ha come titolo “Il MOG 231 come strumento di self cleaning preventivo e di contrasto alle infiltrazioni criminali” e sarà moderata da Fabrizio Escheri, Consigliere Nazionale dei commercialisti con delega alla Compliance 231. I relatori sono Annalisa De Vivo, dottore commercialista e ricercatore presso il Consiglio nazionale, Camilla Zanichelli, dottore commercialista e Coordinatore della Commissione di Studi del Consiglio nazionale, Angelo Irienti, dottore commercialista e componente della stessa Commissione di Studi e Costantino Visconti, professore ordinario di Diritto Penale e Direttore del dipartimento DEMS dell’Università degli Studi di Palermo.
L’evento, che terminerà con uno spazio dedicato al dibattito e alle conclusioni, è in corso di accreditamento presso il CNDCEC a cura ODCEC Trapani (7 Cfp)

internazionale
PAEE, incontro a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale dei CommercialistiIl Professional Accountancy Education Europe è nato per promuovere un Quadro comune europeo per la formazione dei professionisti contabili
CNDCEC
Reporting di sostenibilità, l’importanza dell’assuranceDocumento Cndcec – Fnc: “Fornire ai professionisti strumenti operativi concreti anche dopo l’approvazione della Stop-the clock Proposal”
CNDCEC
CPO nazionale dei commercialisti, cambio al verticeLe Consigliere Rosa D’Angiolella e Liliana Smargiassi sono state elette rispettivamente Presidente e Delegata del CNDCEC