La commercialista Chiara Mio è stata nominata chair del sottogruppo PPRAG (Public Policy and Regulation Advisory Group) che opera in seno al Board dell’IFAC (International Federation of Accountants). Mio, Professoressa Ordinaria presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia – dove insegna corporate reporting, controllo di gestione, pianificazione strategica e sustainability management -, siede già dal 2020 nel board dell’IFAC in rappresentanza del Consiglio nazionale dei commercialisti.
La commercialista Chiara Mio
Lo scopo del PPRAG è fornire orientamenti, contributi e consulenza all’IFAC nello sviluppo di progetti di ricerca, interazioni con organizzazioni esterne e altre iniziative di leadership. La composizione del sottogruppo riflette un equilibrio geografico e include una vasta gamma di settori della professione, che operano in paesi sviluppati e in via di sviluppo, dall’industria al governo fino all’università in organizzazioni grandi, piccole e non profit.
I suoi membri durano in carica un anno, ma nel caso di membri del PPRAG che sono anche componenti del Board dell’IFAC, la durata massima dell’incarico è pari alla durata del loro mandato nel Board (che è pari a sei anni). Nel caso, invece, di membri non appartenenti al Board, il mandato può superare i sei anni.
Per il numero uno dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio, “anche questa nomina è frutto del lavoro portato avanti da questo Consiglio Nazionale per intensificare i rapporti con le professioni economico-contabili internazionali affinché l’esperienza italiana sia sempre più centrale per influire in maniera decisiva sulle scelte dei decision maker europei”.
economia
La Ragioneria Generale dello Stato adotta due nuovi Principi per la rendicontazioneLo comunica il Consiglio nazionale dei commercialisti, che li ha elaborati con Assirevi e INRL, unitamente a MEF e Consob. De Nuccio: “Commercialisti protagonisti della sostenibilità. In questo ambito l’attestazione della conformità della rendicontazione è una nostra esclusiva”
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende