Si svolgerà in diretta streaming lunedì 29 gennaio (ore 9:00-18:00) il 7° “Forum nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili” organizzato da ItaliaOggi. L’evento è gratuito previa iscrizione e dà diritto al riconoscimento di 8 crediti formativi per gli iscritti all’albo. Iscrizioni entro le ore 13 di domenica 28 gennaio attraverso il link dedicato.
Il tradizionale approfondimento sulle novità legate alla riforma fiscale e ai contenuti della legge di bilancio farà il punto sulle novità in arrivo con l’aiuto degli esperti del quotidiano, dei politici che hanno contribuito a scrivere le norme approvate dal Parlamento, dei rappresentanti del Consiglio nazionale e di diversi Ordini locali dei commercialisti oltre che dei rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza.
Tanti i punti di discussione nel corso della giornata strutturata in interviste, interventi e tavole rotonde. Il percorso tematico partirà dalle novità della riforma fiscale per approfondire gli impatti per le imprese e il ruolo di Ordini e Casse. Ampio spazio verrà quindi dedicato al nuovo calendario degli adempimenti fiscali, al concordato preventivo biennale, alla certificazione del rischio fiscale, al nuovo processo tributario, ma anche a tematiche come la riforma doganale, la fiscalità internazionale e alle novità sull’IVA.
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, interverrà sulla riforma fiscale insieme a Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze; Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR.

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package