Si svolgerà giovedì 20 giugno, dalle ore 10:30 alle 12:30, il convegno “Invest in Italy: attrazione investimenti esteri per la crescita del Sistema Paese”, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Dipartimento Mercato e Tutela e Segreteria Tecnica Permanente del Comitato Attrazione Investimenti Esteri (STCAIE), in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e del suo Osservatorio per l’Internazionalizzazione delle imprese – presieduto da Elbano de Nuccio e coordinato da Michele Locuratolo – e con la Fondazione Nazionale-Formazione dei Commercialisti, presieduta da Annalisa Francese.
L’evento, che si svolgerà sia in presenza nella Sala Parlamentino del MIMIT in via Veneto 33 sia in diretta streaming, è dedicato alla presentazione del ruolo cruciale del commercialista nell’attrazione degli investimenti esteri e pone un focus specifico sugli strumenti e sulla normativa fiscale vigente a sostegno dell’attrazione degli investimenti esteri.
Durante l’incontro verranno presentati gli strumenti offerti dal MIMIT, inclusi i benefici e le opportunità della nuova piattaforma “Invest in Italy”, creata per fornire supporto agli investitori stranieri. L’iniziativa mira a diventare un punto di riferimento per promuovere l’attrazione e il rilancio degli investimenti nel nostro Paese, evidenziando il ruolo chiave della fiscalità quale strumento essenziale in questo processo.
Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali di Amedeo Teti, Capo Dipartimento per le Imprese e Coordinatore della Segreteria Tecnica del Comitato per l’attrazione degli investimenti Esteri; Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti; Mauro Battocchi, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Lorenzo Galanti, Direttore generale ICE Agenzia.
Successivamente interverranno Amedeo Teti, Capo Dipartimento per le Imprese e Coordinatore della Segreteria Tecnica del Comitato per l’attrazione degli investimenti Esteri, su “Presentazione dello sportello Invest in Italy e degli strumenti per l’attrazione e lo sblocco degli investimenti”; Roberto Rizzardo, Responsabile Attrazione Investimenti Esteri INVITALIA su “L’offerta nazionale dei siti industriali”; Federico Rasi, Prof. associato di diritto tributario, Università degli Studi del Molise su “La variabile fiscale nell’attrazione degli investimenti e il ruolo dello sportello Invest in Italy”; Michele Locuratolo, Coordinatore scientifico Osservatorio per l’internazionalizzazione delle imprese del CNDCEC su “La pianificazione strategica nell’attrazione degli investimenti esteri”; Stefano Vignoli, Responsabile gruppo di lavoro su Inbound dell’Osservatorio per l’internazionalizzazione delle imprese del CNDCEC, su “Agevolazioni per il Reshoring delle attività economiche e regime di attrazione del capitale umano”.
L’evento è accreditato ai fini della FPC e la partecipazione consentirà ai commercialisti il riconoscimento di 2 crediti.
Iscrizioni per partecipare in presenza, fino ad esaurimento posti, su www.eventi.commercialisti.it.
Iscrizioni per partecipare da remoto su www.concerto.it.
È INOLTRE NECESSARIO CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE SIA IN PRESENZA CHE DA REMOTO INVIANDO UNA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: dip.mercato@mimit.gov.it.
Allegati

CNDCEC
Giovani Talenti, al via il progetto Commercialisti – Sole 24 OREL’obiettivo è offrire ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante su tematiche innovative come ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI e Marketing
fisco
Aggiornamento fiscale: in arrivo tre webinar gratuiti per i commercialistiOrganizzati dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionali della categoria, si svolgeranno il 26 marzo, il 4 e il 10 aprile
CNDCEC
Parità di genere: protocollo di collaborazione Commercialisti-UN Women ItalySottoscritto dal Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, e dalla Presidente del Comitato Nazionale, Darya Majidi, per perseguire l’uguaglianza attraverso il coinvolgimento delle iscritte e degli iscritti all’Albo professionale