Il segretario nazionale dei commercialisti Achille Coppola

Anche Achille Coppola, segretario generale del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, parteciperà il 18 giugno (ore 9:30) al primo appuntamento della seconda edizione di “Innovation Days – L’Italia che riparte”, il roadshow organizzato dal Sole 24 Ore per affrontare i temi della ripartenza nell’attuale periodo di difficoltà.

Si tratta di una kermesse in modalità virtuale che, dopo il primo incontro a livello nazionale, proseguirà con sette tappe su base regionale attraverso i distretti industriali e i territori, andando alla ricerca delle imprese che non si sono fermate: Veneto (2 luglio), Lombardia (14 luglio), Emilia Romagna (23 luglio), Piemonte (30 settembre), Sicilia (15 ottobre), Puglia (10 novembre). Il percorso si concluderà il 15 dicembre a Roma che rappresenterà la sintesi dei risultati del Paese nell’anno dell’emergenza.

Il primo degli otto appuntamenti del roadshow sarà l’occasione per attraversare l’Italia e scoprire, insieme a istituzioni e imprese, da dove ripartire, quali obiettivi porsi e come affrontare le nuove sfide. Dalla meccanica al mondo dei vaccini e dei farmaci, dalla moda al settore alimentare, dalle applicazioni hi-tech antiCovid alle Università, dalla grande consulenza agli strumenti di sostegno pubblico, dalla mobilità all’energia, l’evento sarà un modo per verificare in tempo reale le strategie di ripartenza dopo la più grande crisi che l’Italia ha dovuto affrontare dal dopoguerra.

Per i commercialisti sarà l’opportunità di presentare le loro proposte per il sostegno delle imprese italiane. Imprese che hanno una straordinaria capacità di trasformarsi, combinare tradizione e modernità, cogliere opportunità di mercato e creare nuovi modelli di business anche grazie ai commercialisti che in qualità di consulenti mettono da sempre le proprie competenze al servizio degli imprenditori.

La modalità digitale dell’evento consentirà ai partecipanti di interagire in modo ampio ed immediato con i relatori, attraverso chat moderate e sondaggi in dirette. Iscrizione gratuita all’evento al link https://eventi.ilsole24ore.com/innovationdays/litalia-che-riparte/.

L’evento inizierà con i saluti di Giuseppe Carbone, Ad del Gruppo 24 Ore, e Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore (ore 9:30). Si proseguirà con quattro tavole rotonde:

  • Resistere (ore 9:40) – parteciperanno Alberto Dal Poz, Presidente Federmeccanica; Claudio Marenzi, Presidente Confindustria Moda; Ferruccio Resta, Rettore Politecnico di Milano; Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria; Ivano Vacondio, Presidente Federalimentare.
  • Ripartire (ore 10:40) – Parteciperanno Achille Coppola, Segretario Generale CNDCEC; Paolo Scudieri, Presidente Adler; Federico Rigoni, Chief Revenue Officer TIM; Nunzio Tartaglia, Direttore CDP Imprese; Emanuela Trentin, Amministratore Delegato Siram.
  • Reinventarsi (ore 11:40) – Parteciperanno Massimo Antonelli, Amministratore Delegato EY Italia; Alberto Viano, Amministratore Delegato LeasePlan; Orazio Viele, Direttore Generale Tecnica, Ricerca e Innovazione Engineering
  • La forza dell’innovazione (ore 12:15) – Simone Demarchi, Amministratore Delegato Axpo; Luca Ferrari, Co-Founder Bending Spoons; Antonella Folgori, Amministratore Delegato Reithera; Danilo Iervolino, Presidente Pegaso Università Telematica.
Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO