Sulla piattaforma Concerto è disponibile il nuovo corso di formazione gratuito “Il nuovo Codice sugli appalti e il riflesso sulle procedure PNRR – I controlli dell’organo di revisione degli EELL“, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti-Formazione e dedicato a dottori commercialisti, esperti contabili e revisori degli enti locali.
Obiettivo del corso è quello analizzare il riflesso sulle procedure PNRR delle disposizioni introdotte dal nuovo Codice degli appalti, la cui efficacia decorre dal primo luglio 2023, con un’attenzione particolare ai controlli e agli adempimenti in capo all’organo di revisione degli enti locali.
L’evento formativo è articolato in 5 moduli di due ore ciascuno. Il corso è accreditato ai fini della formazione professionale (C.7 BIS) e consente di acquisire 10 cfp ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, 10 crediti validi per la formazione dei revisori degli enti locali nonché i crediti non caratterizzanti per la formazione dei revisori legali, secondo quanto stabilito nel programma annuale di formazione adottato dal Ragioniere Generale dello Stato per il 2024.
Il corso prevede la somministrazione, al termine di ciascun modulo, di un questionario di 8 domande a risposta multipla per il riconoscimento dei crediti validi ai fini dell’iscrizione all’Elenco dei revisori degli enti locali. Il riconoscimento di due crediti per ciascun modulo sarà subordinato al superamento del 75% delle domande (6 risposte esatte).
Ad introdurre il corso è Francesca Della Torre, Consigliera FNC-Formazione, Area Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica.
I MODULO
Il nuovo codice sugli appalti e il riflesso sulle procedure PNRR – Maria Carla Manca, Vice Presidente ODCEC Oristano
II MODULO
I contratti e lo svolgimento delle procedure – Maria Teresa Nardo, Professore Associato Università della Calabria
III MODULO
Gli appalti nei settori speciali – Sandro Spella, Commercialista in Pescara
IV MODULO
Partenariato Pubblico e Privato (PPP) e Concessione – Quirino Lorelli, Procuratore Regionale Corte dei Conti Piemonte
V MODULO
Contenzioso – Ester Mariastella Santoro, Funzionario ANAC
Allegati
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata