Martedì 9 maggio il presidente dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio, parteciperà a Cernobbio all’evento “Lo scenario delle professioni: oggi e domani“, organizzato da The European House – Ambrosetti e TeamSystem, in collaborazione con Euroconference. Riflettori puntati sulle sfide e sulle opportunità che arrivano da riforma fiscale, PNRR e sostenibilità. Prevista anche la partecipazione in distance per i professionisti interessati (LINK).
L’appuntamento è a Villa Erba, dalle 9:30 alle 18:00, con dibattiti e tavole rotonde che vedranno confrontarsi rappresentanti istituzionali, delle professioni, del mondo accademico e business leader. A moderare la giornata sarà Ferruccio de Bortoli.
Nel corso della giornata verrà presentato il “Libro verde delle libere professioni“, il documento elaborato da un gruppo di lavoro composto da professionisti e stakeholder con l’obiettivo di evidenziare i principali trend evolutivi e le priorità delle professioni, alla luce degli scenari economici e del business dei prossimi anni, e di favorire un dialogo con le istituzioni.
Tra i partecipanti ci saranno Anna Ascani, vice presidente della Camera dei Deputati; Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze; Gianmauro Dell’Olio e Luigi Marattin, componenti della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati; Luca Gastaldi, direttore dell’Osservatorio Agenda Digitale e membro della Segreteria tecnica per l’attuazione del PNRR presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Chiara Mio, vice chair SME and Sustainability di Accountancy Europe; Massimo Tezzon, segretario generale OIC (Organismo Italiano di Contabilità) incaricato di Principi Contabili Internazionali.
IL PROGRAMMA IN ALLEGATO
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti