“Il futuro della professione: specializzazioni e digitalizzazione. Quali opportunità? Un dibattito aperto” è il titolo dell’iniziativa in programma a Bari il 31 Maggio, dalle 15,00 alle 19,00 presso il Nicolaus Hotel, in Via Cardinale Ciasca 27. Alle domande sollecitate dall’iniziativa – organizzata dagli Ordini dei commercialisti pugliesi assieme alla Scuola di Alta formazione (Saf) regionale della categoria – risponderà il presidente nazionale dei commercialisti, Massimo Miani. Altre a lui, interverranno anche i consiglieri nazionali Raffaele Marcello, Alessandro Solidoro e Maurizio Grosso. Previste anche le relazioni dei commercialisti Fabio Battaglia, Nicolino Cavalluzzo e Andrea Cortellazzo. I saluti introduttivi saranno affidati al rettore dell’Ateneo barese, Antonio Uricchio, al rappresentante del Coordinamento nazionale Saf Puglia, Vittorio dell’Atti, al presidente della Saf Puglia, Lara Lippolis e al presidente dell’Ordine di Bari, Elbano de Nuccio.

“Si tratta di un evento innovativo sia nel format che nei contenuti”, afferma de Nuccio, “concepito per delineare un possibile futuro per la nostra professione e per stimolare un confronto diretto tra la base e i vertici di categoria. La specializzazione e la digitalizzazione rappresentano – continua de Nuccio – un’evoluzione che attribuisce forma compiuta ad una riflessione su cui l’Ordine di Bari sta lavorando intensamente con questa nuova consiliatura”.

In prospettiva, spiega il presidente dell’Ordine di Bari, “va superata l’idea del commercialista come esperto solo di fisco e tasse: dobbiamo guardare oltre, a nuove specializzazioni, legittimate anche da una formazione ad hoc”. Va in questa direzione, il progetto del Consiglio Nazionale di categoria che ha portato alla creazione delle Scuole di Alta formazione i cui titoli di specializzazione potrebbero essere anche riconosciuti per legge, nel caso di una modifica dell’Ordinamento della professione.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO