Funzioni e obiettivi della ZES unica, risultati dopo il primo intervento, requisiti e modalità di accesso, aspetti contabili e fiscali del credito d’imposta: sono alcuni dei temi che verranno affrontanti dal corso formativo e-learning gratuito “ZES Unica 2025: novità e modalità operative“, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione di Formazione nazionali dei commercialisti per gli iscritti all’albo.
Interventi specifici riguarderanno anche il monitoraggio e la certificazione – con due focus sui requisiti del revisore e sulla certificazione delle spese – senza tralasciare casi specifici e best practice per una gestione efficace della ZES.
Saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, e Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti. Introducono Antonio Repaci, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti delegato alla Finanza aziendale, e Francesca Della Torre, Consigliera FNC Formazione – Area Finanza aziendale. Interverrà Giuseppe Romano, Coordinatore della Struttura di Missione ZES Unica.
Ulteriori interventi a cura dei componenti della commissione “Finanza agevolata” del Consiglio Nazionale dei Commercialisti: Luca Bozza (Presidente), Marilena Nasti, Vincenzo Fornaro, Nunzio Strazzullo e Massimo Cartalemi.
Il corso di 3 ore, fruibile fino al 31 dicembre 2025, consente di acquisire 3 CFP validi ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

CNDCEC
Commercialisti, de Nuccio: “Sulla riforma della professione serve serietà”Il Presidente del Consiglio nazionale della categoria: “Da un’esigua minoranza dei nostri Ordini strumentalizzazioni elettorali che non guardano agli interessi reali dei 120.000 colleghi”
CNDCEC
Giovani Talenti: un percorso formativo gratuito per i tirocinantiIl progetto, promosso dal Sole 24 ORE e sostenuto dal Consiglio Nazionale della categoria, si concentra su tematiche innovative come ESG, Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI e Marketing
diritto
Un quaderno sui professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarieUn focus di Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti su requisiti e modalità di nomina, disciplina applicabile e correlati profili di responsabilità