Partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile da remoto su tematiche innovative come ESG, Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI e Marketing è l’opportunità che il Consiglio nazionale dei commercialisti offre ai propri tirocinanti attraverso il progetto “Giovani Talenti”, promosso dal Sole 24 Ore, al fine di supportarli nell’acquisizione di competenze indispensabili per essere competitivi e affrontare le sfide future.
L’iniziativa si rivolge anche agli studenti delle facoltà economiche, in possesso dei requisiti necessari per accedere al tirocinio professionale per diventare dottore commercialista o esperto contabile, con l’obiettivo di incentivare i giovani a intraprendere la carriera professionale attraverso strumenti concreti utili per sviluppare competenze innovative e qualificanti.
Il progetto è finalizzato anche a valorizzare gli studi professionali, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato sempre più dinamico e complesso. Gli studi che aderiranno potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso formativo anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio.
“Giovani Talenti rappresenta un’iniziativa fortemente voluta dal Consiglio Nazionale per offrire ai nostri tirocinanti l’opportunità di formarsi su tematiche imprescindibili per rimanere competitivi e affrontare le sfide future – commenta Liliana Smargiassi, Consigliera Nazionale della categoria delegata a Università, Tirocinio e Formazione continua –. Il progetto nasce dalla consapevolezza che le libere professioni stanno attraversando un periodo di profondo cambiamento e si propone anche di incentivare i giovani a intraprendere la carriera professionale, offrendo strumenti concreti per sviluppare competenze altamente qualificanti”.
Gli interessati possono iscriversi all’iniziativa sul sito https://giovanitalenti24.ilsole24ore.com/.
Per eventuali richiese o domande è possibile scrivere a giovani.talenti@ilsole24ore.com.

CNDCEC
Dal MUR le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembreUn’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B
CNDCEC
Commercialisti, il Consiglio nazionale della categoria “premia” le donneLa rappresentanza femminile negli organi nazionali è la più elevata tra le professioni economico-giuridiche ed è la più alta anche rispetto ai primi cinque Ordini territoriali della categoria. I dati forniti dalla Fondazione nazionale di ricerca
CNDCEC
Sovraindebitamento, il corso di 40 ore prorogato al 31 dicembre 2025Sei mesi di tempo in più per la fruizione del percorso formativo che consente di accedere all’elenco dei Gestori tenuto presso il Ministero della Giustizia