Professione Economica e Sistema Sociale Professione Economica e Sistema Sociale Professione Economica e Sistema Sociale
  • CNDCEC
  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Economia
  • Internazionale
  • CNDCEC
  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Economia
  • Internazionale
RAPPORTO ANNUALE SULLA PROFESSIONE

Archives

03.07.2022

Il rapporto annuale sulla categoria evidenzia una crescita nel 2021 di iscritti, praticanti, società tra professionisti. Cresce anche il reddito, ma dal 2007, al netto dell’inflazione, è crollato del 10,4%

Commercialisti, superata quota 120mila iscritti
RAPPORTO ANNUALE SULLA PROFESSIONE

Commercialisti, superata quota 120mila iscritti

M. Par.

Il rapporto annuale sulla categoria evidenzia una crescita nel 2021 di iscritti, praticanti, società tra professionisti. Cresce anche il reddito, ma dal 2007, al netto dell’inflazione, è crollato del 10,4%

Insediato ufficialmente il nuovo Consiglio nazionale dei commercialisti
CNDCEC

Insediato ufficialmente il nuovo Consiglio nazionale dei commercialisti

M. Par.

Il presidente de Nuccio: “Impegnati per un nuovo protagonismo della categoria. La riforma fiscale rischia di essere mera manutenzione ordinaria, serve più coraggio”

Elbano de Nuccio proclamato presidente dei commercialisti italiani
CNDCEC

Elbano de Nuccio proclamato presidente dei commercialisti italiani

M. Par.

La commissione elettorale del Ministero della Giustizia ha effettuato lo scrutinio dei voti espressi nelle elezioni del 29 aprile. Con lui risultano eletti 20 consiglieri nazionali, di cui 8 donne

Nuovo processo civile, garantita l’equa ripartizione degli incarichi dei CTU nei tribunali delle imprese
diritto

Nuovo processo civile, garantita l’equa ripartizione degli incarichi dei CTU nei tribunali delle imprese

M. Par.

Approvata una norma fortemente voluta dai commercialisti. La soddisfazione della categoria. Miani e Tedesco: “Grazie alla nostra azione stop a inaccettabili disparità territoriali”

Dichiarazioni per il fondo perduto al 30/9. Miani: “Decisione positiva, sebbene tardiva”
fisco

Dichiarazioni per il fondo perduto al 30/9. Miani: “Decisione positiva, sebbene tardiva”

M. Par.

Il numero uno dei commercialisti sottolinea come la decisione dell’esecutivo nasca dalle pressanti richieste di questi mesi del Consiglio nazionale

Il presidente Miani: “Commercialisti centrali per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”
CNDCEC

Il presidente Miani: “Commercialisti centrali per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”

M. Par.

Il numero uno della categoria: “Saremo tra le categorie più coinvolte”. Il ministro per la PA Brunetta: “Sperimentate subito il portale del reclutamento”

“Professioni in sofferenza per il Covid, urgenti politiche di sostegno al settore”
Il Consiglio nazionale dei commercialisti in audizione alla Camera

“Professioni in sofferenza per il Covid, urgenti politiche di sostegno al settore”

M. Par.

Dal 2007 al 2019 il valore aggiunto pro capite nel comparto è crollato del 12,5%. Reddito medio professionale reale dei commercialisti giù del 10,8% tra il 2008 e il 2019. Il 38,8% degli iscritti ha chiesto il bonus 600 euro

“L’equo compenso si applichi sempre”
Il Consiglio nazionale alla Camera

“L’equo compenso si applichi sempre”

M. Par.

Luchetta: “Positivo che tutte le proposte di legge in campo prevedano un ampliamento dell’ambito applicativo della disciplina”. Proposta l’adozione di parametri ministeriali distinti per le singole professioni

Commercialisti: “Al turismo servono super incentivi per le aggregazioni”
economia

Commercialisti: “Al turismo servono super incentivi per le aggregazioni”

M. Par.

“Per ripartire il settore deve superare l’eccesso di frammentazione. Fiscalità di vantaggio fino al 2022”

Commercialisti: “Ora scelte politiche coraggiose nel nuovo Sostegni”
economia

Commercialisti: “Ora scelte politiche coraggiose nel nuovo Sostegni”

M. Par.

La categoria in audizione sul DEF: “Da previsioni programmatiche quadro confortante, ma servono interventi mirati, qualitativi e non solo quantitativi”

1 2 3 4 5 6 7
page 1 of 7

Home Chi siamo Contatti Privacy

Copyright © 2018 PRESS Magazine .Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookie policy – Credits

STAI CERCANDO