Fornire una prima lettura del Collegato lavoro ai commercialisti del lavoro, agli esperti del lavoro e agli operatori del diritto. È la finalità del documento “Primi commenti al collegato lavoro”, pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti nell’ambito delle attività dell’area “Economia e fiscalità del lavoro”, alla quale sono delegati i consiglieri nazionali Marina Andreatta e Aldo Campo.
Il documento, al quale faranno seguito ulteriori approfondimenti specifici, si concentra sulle norme di maggiore rilevanza professionale o la cui applicazione presenti profili di complessità nella gestione dei rapporti di lavoro.
In questa prospettiva, l’esame delle novità si concentra su tematiche omogenee afferenti all’area del rapporto di lavoro, ai contratti di lavoro, alla materia fiscale, previdenziale e contributiva e alla tutela e alla sicurezza sul lavoro.
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti