Sarà la Scuola Ufficiali Carabinieri in via Aurelia a Roma ad ospitare il prossimo giovedì 6 luglio, dalle ore 10:30 alle ore 16:30, l’Assemblea dei presidenti dei 132 Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili organizzata dal Consiglio nazionale della categoria presieduto da Elbano de Nuccio.
Oltre ai rappresentanti del Consiglio nazionale e degli Ordini locali, parteciperanno anche il Generale Claudio Domizi, Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri, e il Prefetto Bruno Corda, direttore dell’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità).
L’ordine del giorno della sessione mattutina prevede la relazione del presidente de Nuccio e l’illustrazione del bilancio consuntivo 2022 da parte del tesoriere del Consiglio nazionale, Salvatore Regalbuto. Verranno inoltre illustrati i protocolli recentemente sottoscritti con l’Arma dei Carabinieri e con l’Agenzia dei beni sequestrati.
Nella sessione pomeridiana, invece, i rappresentanti del Consiglio nazionale si confronteranno direttamente con i presidenti locali sulle tematiche di maggiore rilevanza per la professione.

diritto
Rating di legalità, vantaggi e opportunità per imprese e professionistiIn un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali
fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti