Porte aperte ai giovani commercialisti per partecipare al convegno nazionale “COMMERCIALISTI NƎXT. GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI VERSO NUOVI SCENARI”, organizzato dal Consiglio nazionale della categoria, in collaborazione con l’Ordine territoriale e con il patrocinio di “Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura”, che si svolgerà presso l’Auditorium Scavolini di Pesaro il 15 e 16 ottobre.
Per favorire un’ampia partecipazione e un forte senso di appartenenza da parte dei più giovani e futuri iscritti all’Albo, il Consiglio nazionale presieduto da Elbano de Nuccio intende offrire ai primi 250 tirocinanti l’accesso gratuito ai lavori congressuali. L’iscrizione al convegno dovrà avvenire da parte dei rispettivi dominus attraverso la piattaforma eventi.commercialisti.it, prenotando “Accesso gratuito SOLA sede congressuale per praticanti” fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La due giorni, caratterizzata da quattro panel tematici, sarà un viaggio condiviso dei commercialisti con il territorio, i rappresentanti delle istituzioni, dell’università, delle professioni e dell’imprenditoria, in sintonia con gli obiettivi dichiarati dalla città nominata Capitale italiana della cultura 2024.
Il convegno approfondisce il ruolo dei commercialisti all’interno dell’economia della cultura, le esperienze maturate e le sfide che la professione deve affrontare nelle sue molteplici dimensioni, dialogando in particolare con i giovani. Sfide generazionali che riguardano la digitalizzazione, la formazione, la sostenibilità, l’etica e la cultura dell’impegno per governare il cambiamento ed ampliare la prospettiva della professione.
VEDI ANCHE
COMMERCIALISTI NƎXT, pubblicato il programma del convegno nazionale di Pesaro
diritto
Commercialisti-Giappichelli Editore, convenzione rinnovata per il 2025L'iniziativa prevede la consultazione digitale gratuita di "Corporate Governance" e "Il Nuovo Diritto delle Società" nonché di eventuali contenuti aggiuntivi caricati sui rispettivi siti
diritto
Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrareDocumento dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale della categoria. Un lavoro che punta a fornire le coordinate per ricomporre il puzzle normativo in un panorama frastagliato
fisco
Il presidente de Nuccio a Telefisco 2025Appuntamento il 5 febbraio in diretta streaming e nelle sedi degli Ordini dei commercialisti che hanno scelto di trasmettere il convegno. Iscrizioni entro il 4 febbraio. 8 crediti formativi per la formula Base