Nell’ambito del progetto bilanci per le piccole imprese l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato un questionario volto a raccogliere dai suoi stakeholders indicazioni su quali siano i problemi derivanti dall’applicazione dei principi contabili nazionali ai bilanci dei soggetti di minori dimensioni (piccole e microimprese).
Le risposte ai questionari saranno utili per l’OIC non solo nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili per le imprese di minori dimensioni, ma anche per valutare eventuali iniziative da intraprendere nei confronti del legislatore al quale l’OIC, ai sensi dell’art. 9-bis del d.lgs. 38/2005, “fornisce supporto all’attività del Parlamento e degli Organi Governativi in materia di normativa contabile”.
Si tratta pertanto di un importante momento di consultazione per poter orientare i lavori dello standard setter nazionale su un tema di grande interesse per la professione contabile. All’esito della consultazione, l’OIC valuterà la pubblicazione di un feedback statement in cui i dati pervenuti saranno considerati su base aggregata e anonima.
Sarà possibile partecipare alla survey fino al 20 novembre 2024.
Per partecipare alla consultazione cliccare qui

CNDCEC
Giovani Talenti, al via il progetto Commercialisti – Sole 24 OREL’obiettivo è offrire ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante su tematiche innovative come ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI e Marketing
fisco
Aggiornamento fiscale: in arrivo tre webinar gratuiti per i commercialistiOrganizzati dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionali della categoria, si svolgeranno il 26 marzo, il 4 e il 10 aprile
CNDCEC
Parità di genere: protocollo di collaborazione Commercialisti-UN Women ItalySottoscritto dal Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, e dalla Presidente del Comitato Nazionale, Darya Majidi, per perseguire l’uguaglianza attraverso il coinvolgimento delle iscritte e degli iscritti all’Albo professionale