Si svolgerà il 22 maggio (ore 15:00-16:45), in diretta online sulla piattaforma Concerto, il webinar gratuito “Essential Accounting English: an overview on clear and global language in the Chartered Accountant Profession“, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti per offrire agli iscritti all’albo una panoramica sulla terminologia contabile in lingua inglese, utile a comunicare in un contesto professionale globale.
La crescente globalizzazione dei mercati, infatti, ha reso imprescindibile anche per i commercialisti italiani la padronanza di una terminologia contabile chiara, coerente e condivisa a livello internazionale. In questo contesto, il webinar – caratterizzato da un’introduzione e quattro moduli didattici – rappresenta un’occasione per conoscere la metodologia che sarà alla base di un successivo corso di formazione completo.
Saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, e Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti. Interverrà Patrizia Canepa, CEO di Oversea, docente specializzata nell’insegnamento dell’Accounting English e del Legal English, traduttrice di bilanci, documentazione economico-finanziaria e testi legali.
La partecipazione consente di acquisire 2 CFP obbligatori ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Allegati

CNDCEC
Dal MUR le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembreUn’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B
CNDCEC
Commercialisti, il Consiglio nazionale della categoria “premia” le donneLa rappresentanza femminile negli organi nazionali è la più elevata tra le professioni economico-giuridiche ed è la più alta anche rispetto ai primi cinque Ordini territoriali della categoria. I dati forniti dalla Fondazione nazionale di ricerca
CNDCEC
Sovraindebitamento, il corso di 40 ore prorogato al 31 dicembre 2025Sei mesi di tempo in più per la fruizione del percorso formativo che consente di accedere all’elenco dei Gestori tenuto presso il Ministero della Giustizia