Al via il progetto “Giovani Talenti”, l’iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, preannunciato lo scorso ottobre in occasione del convegno di Pesaro “Commercialisti NƎXT. Generazioni di professionisti verso nuovi scenari”. A darne notizia è il presidente del Consiglio Nazionale della categoria, Elbano de Nuccio, attraverso l’informativa n. 40 del 17 marzo indirizzata agli Ordini territoriali.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che le libere professioni, in particolare quella di commercialista, stanno attraversando un periodo di profondo cambiamento e si propone di incentivare i giovani ad intraprendere la carriera professionale, offrendo loro strumenti concreti per sviluppare competenze innovative e qualificanti.

L’obiettivo del progetto è duplice. Da un lato, offrire ai giovani l’opportunità di scoprire le potenzialità di una carriera stimolante e ricca di opportunità professionali su tematiche innovative e, dall’altro, valorizzare e rinnovare gli studi professionali, contribuendo alla loro crescita e al rafforzamento delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un mercato sempre più dinamico e complesso.

In particolare, l’iniziativa offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile interamente da remoto su una piattaforma e-learning, focalizzato su tematiche innovative come ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI e Marketing. Inoltre, gli studi professionali aderenti al progetto potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso, anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio.

Il progetto Giovani Talenti rappresenta un’iniziativa molto importante fortemente voluta dal Consiglio Nazionale, soprattutto per avvicinare gli studenti universitari alla nostra professione – commenta Liliana Smargiassi, Consigliera Nazionale della categoria delegata a Università, Tirocinio e Formazione continua –. Questo grazie ad un percorso formativo in tematiche innovative e imprescindibili per rimanere competitivi e affrontare le sfide future. L’adesione al progetto, infatti, consente di entrare in contatto con gli studi professionali proiettati verso le nuove opportunità del mercato del lavoro, rendendo la professione di commercialista più attrattiva agli occhi dei giovani”.

Gli interessati potranno formulare la propria preadesione all’iniziativa, accedendo alla pagina dedicata per essere successivamente contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.

BROCHURE INFORMATIVA

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO