Prenderà il via il prossimo 8 maggio a Bologna la terza edizione del corso nazionale di perfezionamento “La diffusione della cultura della legalità” in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, realizzato nell’ambito del progetto RENOVATIO tra il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC).
La coordinatrice del progetto, che ha l’obiettivo di formare i commercialisti nelle varie aree tematiche di supporto all’ANBSC (per esempio attività di revisione, incarico di coadiutore, attività di valutazione e liquidazione di azienda, delegato alla vendita di beni), è Giovanna Greco, Consigliere Segretario Nazionale dei commercialisti con delega a Funzioni giudiziarie e metodi ADR.
Le lezioni del corso, che si svilupperà in cinque moduli per un totale di 20 ore formative, sono caratterizzate da un forte taglio pratico e di comparazione fra le migliori prassi e verranno svolte da figure professionali altamente specializzate nei diversi ambiti operativi.
Il corso è accreditato ai fini della FPC.
Iscrizioni entro il 7 maggio fino ad esaurimento dei 130 posti disponibili.
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti