Si svolgerà giovedì 20 marzo (ore 10-13) a Roma, nella Sala Matteotti della Camera dei deputati, in piazza del Parlamento 19, il convegno “La prudenza nelle valutazioni aziendali”, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti, moderato da Giovanni Parente del Sole 24 Ore.
All’evento interverranno l’On. Paolo Barelli, Presidente del Gruppo Forza Italia della Camera; l’On. Chiara Tenerini, Capogruppo Forza Italia in Commissione Lavoro della Camera; Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; Sandro Raimondi, Procuratore della Repubblica – Trento; Giovanni Barbara, LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” e Direttore della rivista giuridica “Corporate Governance”; il Sen. Mario Turco, 6^ Commissione Finanze e tesoro del Senato; Edgardo Ricciardiello, Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”; il Sen. Filippo Melchiorre, Vicepresidente della 6ª Commissione Finanze e tesoro del Senato; Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei conti.
Tutti i partecipanti possono accreditarsi compilando il form dedicato. I commercialisti, ai fini della maturazione dei crediti formativi professionali, dovranno registrarsi anche su eventi.commercialisti.it.
Allegati

diritto
Crisi d’impresa, focus sul rischio penale dell’esperto facilitatoreDocumento CNDCEC – FNC su una delle novità di maggior interesse contenute nel Codice
internazionale
Internazionalizzazione, focus sul “Piano Mattei”Pubblicato il terzo numero della Rassegna curata dall’Osservatorio del Consiglio nazionale con approfondimenti sull’iniziativa governativa finalizzata al rafforzamento degli investimenti italiani in Africa
fisco
Commercialisti: “Controlli formali delle dichiarazioni, c’è tempo fino al 15 settembre”De Nuccio e Regalbuto: “Un risultato concreto per i nostri colleghi ottenuto grazie all’interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate”