“Dalla norma alla pratica. Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia” è il titolo del convegno organizzato in presenza e online dai Consigli Nazionali dei Commercialisti e degli Ingegneri – in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma – che si svolgerà il 9 ottobre a Roma (ore 9:00-13:00) presso l’Hotel dei Borgognoni in via del Bufalo 126.
L’evento, moderato dalla consigliera CNI Carla Cappiello, ha il fine di esplorare e discutere le recenti riforme nel campo della consulenza tecnica d’ufficio e perizia, dialogando tra le nuove norme e la pratica quotidiana degli ausiliari del giudice.
Saluti istituzionali: Angelo Domenico Perrini, presidente CNI; Elbano de Nuccio, presidente CNDCEC; Massimo Cerri, presidente Ordine degli Ingegneri di Roma.
Introdurrà i lavori Giovanna Greco, consigliere segretario CNDCEC con delega a Funzioni giudiziarie e ADR.
I lavori proseguiranno con gli interventi di Carlo Nordio*, ministro della Giustizia; dell’onorevole Marta Schifone; Giovanni Mimmo*, direttore generale Affari Interni del Ministero della Giustizia; Antonello Fabbro e Giorgio Granello, componenti della Commissione “Rideterminazione misura degli onorari degli ausiliari del Magistrato”.
Interverranno i componenti della Commissione CTU del Consiglio nazionale dei commercialisti: Sergio Cairone (presidente in veste di moderatore), Gennaro Brescia, Stefano D’Orsi ed Elisabetta Busuito. Per gli ingegneri sono previsti gli interventi di Paolo Reale, consigliere dell’Ordine di Roma, in veste di moderatore; Filippo Cascone, presidente FOIR; Marco Gasparini, Commissione CTU dell’Ordine di Bologna.
Il convegno è accreditato ai fini della FPC dei commercialisti sia in presenza sia online.
Per partecipare all’evento in presenza è necessario prenotarsi su eventi.commercialisti.it.
*in attesa di conferma

fisco
Commercialisti: “Controlli formali delle dichiarazioni, c’è tempo fino al 15 settembre”De Nuccio e Regalbuto: “Un risultato concreto per i nostri colleghi ottenuto grazie all’interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate”
CNDCEC
Revisione EE.LL.: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenzaUno strumento operativo di supporto all’organo di revisione di enti locali nello svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo
CNDCEC
Tar Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialistiIl documento era stato approvato il 21 marzo 2024 dal Consiglio nazionale della categoria, presieduto da Elbano de Nuccio