Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha messo a disposizione degli iscritti sulla piattaforma Concerto il webinar “Invest in Italy: attrazione investimenti esteri per la crescita del Sistema Paese”.
Nel corso dell’evento, organizzato lo scorso 20 giugno dall’Osservatorio Internazionalizzazione del Consiglio Nazionale con il contributo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Dipartimento Mercato e Tutela e Segreteria Tecnica Permanente del Comitato Interministeriale per l’Attrazione degli Investimenti Esteri (STCAIE), sono stati presentati gli strumenti e le normative fiscali vigenti a sostegno dell’attrazione degli investimenti esteri, con un focus specifico sull’importanza del ruolo del commercialista in questo ambito.
Gli interventi si sono articolati su un ampio ventaglio di misure, spaziando dalla rappresentazione dell’offerta nazionale dei siti industriali alle agevolazioni per il reshoring delle attività economiche, oltre a far riferimento al regime di attrazione del capitale umano. È stata altresì discussa la variabile fiscale nell’attrazione degli investimenti e la pianificazione strategica per rendere l’Italia una destinazione di grande interesse per gli investitori stranieri.
Saluti istituzionali di Amedeo Teti, Capo Dipartimento per le Imprese e Coordinatore della Segreteria Tecnica del Comitato per l’attrazione degli investimenti Esteri; Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti; Mauro Battocchi, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Lorenzo Galanti, Direttore Generale ICE Agenzia.
Intervengono Roberto Rizzardo, Responsabile Attrazione Investimenti Esteri INVITALIA; Federico Rasi, professore di associato di diritto tributario, Università degli Studi del Molise; Michele Locuratolo, Coordinatore scientifico Osservatorio per l’internazionalizzazione delle imprese del CNDCEC; Stefano Vignoli, Responsabile gruppo di lavoro su Inbound dell’Osservatorio per l’internazionalizzazione delle imprese del CNDCEC.
La partecipazione consente di acquisire 2 CFP per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
diritto
Commercialisti-Giappichelli Editore, convenzione rinnovata per il 2025L'iniziativa prevede la consultazione digitale gratuita di "Corporate Governance" e "Il Nuovo Diritto delle Società" nonché di eventuali contenuti aggiuntivi caricati sui rispettivi siti
diritto
Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrareDocumento dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale della categoria. Un lavoro che punta a fornire le coordinate per ricomporre il puzzle normativo in un panorama frastagliato
fisco
Il presidente de Nuccio a Telefisco 2025Appuntamento il 5 febbraio in diretta streaming e nelle sedi degli Ordini dei commercialisti che hanno scelto di trasmettere il convegno. Iscrizioni entro il 4 febbraio. 8 crediti formativi per la formula Base