Si svolgerà a Bari il prossimo venerdì 27 giugno il secondo seminario in presenza all’interno del ciclo di incontri dedicato a “Il ruolo dell’organo straordinario di liquidazione degli enti locali in dissesto finanziario“, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti presso gli Ordini territoriali della categoria con il patrocinio di MEF, IFEL e Anci. Il primo incontro si è svolto a Napoli lo scorso 5 maggio mentre il terzo e ultimo incontro avverrà a Catanzaro il prossimo 12 settembre. Inoltre, fino al 30 novembre è possibile seguire il corso online “La crisi dell’ente locale e gli strumenti ordinari e straordinari di superamento” (12 ore).
Sia il seminario itinerante sia il corso online sono rivolti ai professionisti interessati ad assumere il ruolo di amministratore o di componente dell’Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) degli enti locali in condizione di crisi finanziaria o di dissesto, in considerazione dell’alta specializzazione che serve per esercitare tale funzione.
Gli incontri mirano ad approfondire la normativa dettata dal TUEL – Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali relativamente alla Parte II, Titolo VIII, artt. 242-269, dedicata alla disciplina concernente gli enti locali in condizione di sofferenza finanziaria e le relative procedure di risanamento.
A Bari l’incontro si svolgerà presso la sede dell’Ordine territoriale dei commercialisti in via O. Marzano n. 40 (ore 9.00-13.00). Saluti istituzionali Claudio Palomba, Capo Dipartimento Affari Interni e Territoriali; Daria Perrotta*, Ragioniere Generale dello Stato; Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC; Vito Leccese, Sindaco di Bari; Francesco Russo, Prefetto di Bari; Cinzia Barisano, Presidente Sezione regionale di controllo per la Puglia della Corte dei Conti; Saverio Piccarreta, Presidente Odcec Bari; Fiorenza Pascazio*, Presidente ANCI Puglia, Sindaca di Bitetto.
Introduzione a cura di Cristina Bertinelli e Giuseppe Venneri, Consiglieri nazionali dei commercialisti delegati a “Contabilità e revisione degli enti locali e delle società a partecipazione pubblica”.
Interventi di Davide Di Russo, Coordinatore scientifico dell’Osservatorio “Enti Pubblici e Società Partecipate” CNDCEC; Rosa Valentino, Direttrice centrale per la Finanza Locale, Ministero dell’Interno; Andrea Ferri, Responsabile della finanza locale ANCI; Salvatore Bilardo, Dirigente generale della Ragioneria Generale dello Stato; Andrea Ziruolo, Professore ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio Pescara; Simone Simeone, Presidente ARDEL Associazione Nazionale Ragionieri degli Enti Locali.
Prenotazione obbligatoria inviando una email all’indirizzo formazione@odcecbari.it. Si verrà ammessi in base all’ordine di ricezione della mail di prenotazione.
*in attesa di conferma
Allegati

internazionale
PAEE, incontro a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale dei CommercialistiIl Professional Accountancy Education Europe è nato per promuovere un Quadro comune europeo per la formazione dei professionisti contabili
CNDCEC
Reporting di sostenibilità, l’importanza dell’assuranceDocumento Cndcec – Fnc: “Fornire ai professionisti strumenti operativi concreti anche dopo l’approvazione della Stop-the clock Proposal”
CNDCEC
CPO nazionale dei commercialisti, cambio al verticeLe Consigliere Rosa D’Angiolella e Liliana Smargiassi sono state elette rispettivamente Presidente e Delegata del CNDCEC