Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento di ricerca “La mediazione civile e commerciale”, predisposto dall’area di delega Funzioni giudiziarie e ADR alla quale è delegata il consigliere nazionale segretario Giovanna Greco. Il documento illustra le modifiche più significative finora apportate alla disciplina della mediazione, dai suoi albori con la legge delega n. 69/2009 che recepiva la necessità di diffondere strumenti conciliativi e prevedeva una disciplina generale in tema di mediazione con l’introduzione dell’obbligatorietà del tentativo per alcune controversie, fino allo schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al d.lgs. n. 149/2022 in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 17 settembre.
Allegati
diritto
Commercialisti-Giappichelli Editore, convenzione rinnovata per il 2025L'iniziativa prevede la consultazione digitale gratuita di "Corporate Governance" e "Il Nuovo Diritto delle Società" nonché di eventuali contenuti aggiuntivi caricati sui rispettivi siti
diritto
Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrareDocumento dell’Osservatorio Enti Pubblici e Società partecipate del Consiglio Nazionale della categoria. Un lavoro che punta a fornire le coordinate per ricomporre il puzzle normativo in un panorama frastagliato
fisco
Il presidente de Nuccio a Telefisco 2025Appuntamento il 5 febbraio in diretta streaming e nelle sedi degli Ordini dei commercialisti che hanno scelto di trasmettere il convegno. Iscrizioni entro il 4 febbraio. 8 crediti formativi per la formula Base