Alla presenza del segretario consigliere nazionale delegata d’area alle procedure di sovraindebitamento Giovanna Greco, del Presidente della Fondazione ADR Antonino Trommino e della Vicepresidente Maria Lucetta Russotto, si è tenuta a Roma la riunione annuale dei Referenti degli Organismi di composizione della crisi dei commercialisti costituiti su tutto il territorio nazionale. La nutrita partecipazione, anche da remoto, dei responsabili degli Organismi, ha consentito di porre all’attenzione profili operativi e giuridici riguardanti le attività poste a carico degli Organismi ed in particolare dei referenti.
In tale occasione è stato rilasciato il documento sulla “Gestione amministrativa delle procedure da sovraindebitameto – Indicazioni Operative”, che ha lo scopo di suggerire alle strutture amministrative degli Organismi, sia esse di piccole o di più grandi dimensioni, un modello comportamentale che possa scandire puntualmente le varie fasi delle procedure incamerate dall’OCC, evitando sovrapposizioni o accentramenti di ruoli, ma anche chiarendo e distinguendo i compiti assegnati al gestore nominato. Il modello sarà utile anche nella gestione informativa/consultiva dei soggetti interessati alle procedure che, in proprio o per il tramite del loro advisor, dovranno interfacciarsi con l’Organismo in modo coordinato e collaborativo.
Al termine, dopo un breve esame delle novità del recente “correttivo” in materia di sovraindebitamento, si è aperto un proficuo dialogo ed un confronto diretto con referenti che hanno avuto modo di evidenziare alla Fondazione ADR alcuni aspetti problematici delle procedure sotto il profilo in normativo, suggerendone soluzioni.

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package