È fruibile dal 1° ottobre in modalità e-learning il corso di formazione in materia di revisione degli Enti locali, frutto di un protocollo d’intesa siglato dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili con il Ministero degli Interni, la Ragioneria Generale dello Stato e la Fondazione nazionale dei Commercialisti. Alla piattaforma si accede da un linkpresente sul sito del Consiglio nazionale della categoria. Il corso è gratuito per tutti gli oltre 115mila commercialisti italiani. Nella sola prima giornata di fruizione sono state già diverse centinaia i professionisti che hanno maturato dei crediti. Successo di analoghe proporzioni il corso lo sta registrando anche tra i funzionari degli Enti locali. Questi ultimi, non essendo soggetti alla formazione obbligatoria, possono accedere alla piattaforma attraverso un percorso funzionale dedicato, previsto dall’accordo tra Consiglio nazionale e Ministero degli Interni.

Il corso è articolato in 17 moduli di circa un’ora ciascuno, fruibili separatamente, ognuno dei quali consentirà di acquisire 1 credito formativo professionale in materia di “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”. I singoli moduli saranno disponibili fino al 30 novembre 2015 e, per i professionisti che non ne fruiranno in tale periodo, dal 1° gennaio al 30 novembre 2016.

Durante la prima fruizione di ciascun modulo, agli iscritti verranno somministrati i test di verifica il cui superamento è necessario per acquisire il credito formativo professionale. Dopo la prima fruizione, ciascun modulo potrà essere rivisto in ogni sua singola parte. Una modalità innovativa che permette ai commercialisti una consultazione permanente del materiale didattico, senza l’obbligo di assoggettarsi nuovamente alle procedure di monitoraggio e riconoscimento del credito.

All’evento i commercialisti accedono attraverso l’inserimento dei dati anagrafici e del codice fiscale. L’attestazione dei crediti maturati viene automaticamente trasmessa per email all’iscritto ed archiviata nell’area dedicata ai certificati al termine della fruizione di ciascun modulo. A disposizione degli iscritti c’è anche una Guida all’uso che contiene le istruzioni per l’utilizzo della piattaforma.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO