La Riforma del Terzo Settore volge verso una piena attuazione dal momento che la prossima autorizzazione della Commissione europea in merito all’adozione delle disposizioni fiscali comporterà anche una rilettura di molte previsioni civilistiche in materia di scelta della qualifica giuridica e del sistema amministrativo e di rendicontazione.
Per questo motivo, il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti Formazione hanno promosso per gli iscritti all’Albo – congiuntamente a CSVnet e Forum Nazionale Terzo Settore – sia il corso introduttivo gratuito “La riforma del terzo settore, la prassi operativa e le prospettive future” sia la seconda edizione del Master breve “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”.
In questo frangente, infatti, le migliaia di Onlus che ancora non hanno attivato il processo di iscrizione al RUNTS dovranno effettuare delle scelte cruciali per il loro futuro e ai professionisti è richiesto uno sforzo di applicazione operativa delle molteplici e delicate novità al fine di guidare gli enti verso la soluzione che consenta loro di raggiungere il proprio scopo ideale.
Il corso introduttivo. Si svolterà giovedì 20 marzo 2025 (ore 14:30 – 16:30) in streaming sulla piattaforma Concerto. Verranno esaminate alcune delle principali e più recenti innovazioni e verrà presentata anche la seconda edizione del Master. Iscrizioni entro il 18 marzo. Il corso consente di acquisire 2 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Il Master. Si svolgerà in diretta online dal 2 aprile al 7 dicembre 2025 (19 lezioni di 4 ore) con l’obiettivo di fornire ai commercialisti una solida comprensione dei profili giuridici, fiscali e contabili specifici degli enti del Terzo settore. Iscrizioni entro il 31 marzo (salvo esaurimento dei posti disponibili). La partecipazione consente di acquisire fino a 76 CFP.

CNDCEC
Giovani Talenti, al via il progetto Commercialisti – Sole 24 OREL’obiettivo è offrire ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante su tematiche innovative come ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, AI e Marketing
fisco
Aggiornamento fiscale: in arrivo tre webinar gratuiti per i commercialistiOrganizzati dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionali della categoria, si svolgeranno il 26 marzo, il 4 e il 10 aprile
CNDCEC
Parità di genere: protocollo di collaborazione Commercialisti-UN Women ItalySottoscritto dal Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, e dalla Presidente del Comitato Nazionale, Darya Majidi, per perseguire l’uguaglianza attraverso il coinvolgimento delle iscritte e degli iscritti all’Albo professionale